top of page

PROTEINE IN POLVERE, SONO COSI’ IMPORTANTI?


Oggi parliamo di un argomento molto caro alla maggior parte delle persone che frequenta le palestre, ma in generale a tutti coloro i quali si allenano con dedizione e vogliono ottenere i risultati sul proprio corpo, le proteine in polvere!


Perché parlarne?


Perché la maggior parte delle informazioni che girano al riguardo derivano o da voci di corridoio (o meglio, di spogliatoio) oppure da personal trainer “che conoscono uno bravo che ne sa”...


Tratterò solo dell'importanza generale che viene data a questo integratore, per comprendere se è così fondamentale utilizzarle o meno.


Di conseguenza non scenderemo nel tecnico sulle differenze tra un integratore proteico e un altro, se dovesse interessarti lascia un commento sotto l'articolo, potrei creare un articolo in merito!

Cosa sono le proteine in polvere?


Non sono nient'altro che un concentrato di proteine, derivanti da varie fonti a seconda del prodotto scelto (siero del latte, caseina, carne, uova, soia, ecc…).


Partiamo dalla base, le proteine sono composte da dei mattoncini, chiamati Aminoacidi, i quali sono la parte importante per il nostro organismo.

Infatti quando queste vengono assunte vengono “spacchettate” in aminoacidi, i quali vengono poi utilizzati dal nostro corpo per creare le proteine che servono a lui.


In base al contenuto di aminoacidi alcune possono essere definite ad alto valore biologico (come le Whey, derivanti dal siero del latte) in quanto hanno un profilo aminoacidico completo, altre invece hanno un valore biologico più basso per la carenza di alcuni aminoacidi (come quelle della soia, anche se ora sono state introdotte le proteine della soia isolate le quali hanno un profilo più completo).



“Okay, quindi compro le whey!”


Aspetta.


È importante assumere proteine in polvere per aumentare la massa magra?


Tutti sappiamo che i muscoli sono composti da proteine e quindi che è importante assumerle dalla dieta.


Tuttavia pochi sanno spiegare perché sia importante assumerle in forma liquida all’interno di uno shaker.


La risposta è molto semplice:

Non lo è.


Quando assumiamo proteine come integrazione non andiamo ad assumere cibi completi.

Un misurino di proteine in polvere contiene l’equivalente di 150g di merluzzo, 100g di pollo, 100g di fagioli, ecc…

Tuttavia questi alimenti contengono tante altre proprietà le quali sono molto importanti per il corpo umano (Omega3, acido linoleico, ferro, ecc…).


Ma le whey hanno un profilo amminoacidico completo

Vero.


Tuttavia è dimostrato che il pool aminoacidico (= le scorte di aminoacidi che vengono utilizzate dal corpo per costruire le proteine) non deve essere completato all’interno del singolo pasto, ma della giornata.


Di conseguenza se dopo l'allenamento assumessi dei legumi, i quali sono carenti di metionina e cisteina, ma a cena compensassi con delle uova che invece ne sono ricche, il pool aminoacidico sarebbe completo con solo due pasti (senza contare gli altri della giornata).


Il corpo tende all'equilibrio, di conseguenza il singolo pasto non fa MAI la differenza, né nel bene né nel male.



Assumere proteine in polvere aumenta la massa muscolare più velocemente?


Assolutamente no, anzi.

Come qualsiasi eccesso per definizione non va bene!


Il corpo cresce in maniera bilanciata e graduale, un eccesso di proteine rispetto quelle che dovreste assumere rischia solo di incorrere in problematiche quali disidratazione (in quanto il metabolismo proteico richiede un maggior utilizzo di acqua), problemi ai reni su soggetti predisposti (i quali fanno fatica ad eliminare le scorie azotate che vengono prodotte) e perdita di calcio nelle urine.


In ultima battuta, un eccesso di proteine causa anche un eccesso calorico, il quale se non viene tenuto sotto controllo fa ingrassare, esattamente come un eccesso di grassi o carboidrati.


Qualora con un'eccesso proteico non si verifichi un eccesso calorico, significherebbe che un altro macronutriente, o i grassi o i carboidrati, sono assunti in quantità inferiore rispetto le necessità del proprio organismo.

Il che rende molto complesso aumentare di massa muscolare, piuttosto che velocizzarlo.


Conclusioni


Dunque, perché diamine uno dovrebbe assumere le proteine in polvere?

Esiste un solo reale motivo (senza rivolgersi ad atleti i quali possono avere esigenze ben più specifiche) ovvero il non avere alternative.


Purtroppo seguo molte persone che sono ingabbiate in ritmi lavorativi molto elevati e che spesso non hanno il tempo di fermarsi 5 minuti a consumare un pasto come si deve preparato da casa.

In questo caso, piuttosto che tenere un consumo calorico e proteico inferiore al necessario, può avere senso adottare un’integrazione in polvere.


Ma mi raccomando, non fatelo diventare una scusa.

Il vostro corpo ha bisogno di tutto ciò che i cibi gli possono dare, quindi investite sul migliorare il vostro stile di vita prima di pensare agli integratori.


Mi raccomando, mi preme comunque sottolineare che non fanno male.

Quindi se vi piacciono e volete introdurle per gusto personale un paio di pasti la settimana, fatelo pure!


Insomma cosa scegli?

Integratori o stile di vita?


Davide Gatti


Comments


bottom of page